• 0Carrello
Powerdog | crocchette pressate a freddo per cani
  • HOME
  • PRODOTTI
    • Cucciolo
    • Mantenimento
    • Anziano
    • Diete veterinarie cane
    • Sportivo
    • Mini
    • Gatto
    • Diete veterinarie gatto
    • Premio
    • Argento colloidale e integratori
  • BLOG
  • DOVE ACQUISTARE
  • COLLABORATORI
  • CONTATTI
    • Privacy Policy
  • SHOP
    • Login
    • Il tuo account
    • Cassa
    • Carrello
    • Registrazione rivenditore
  • PER SAPERNE DI PIU’
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail

Articoli curiosi sul mondo dei cani e dei gatti.

Curiosità

La storia del primo acquisto

Decidere da dove cominciare con l’importazione è stata la fase più emozionante.

Prins pet foods propone moltissimi prodotti e capire quale potesse essere il prodotto giusto  per iniziare la prova, l’assaggio se vogliamo, non è stato semplice. Ho allora ragionato sulle necessità, quale prodotto manca in Italia?

Pro Care Sensible Hypoallergenic, ecco la risposta. Risponde esattamente a questa domanda, le sue caratteristiche mi hanno subito colpito, in primo luogo per la formulazione. Ciò creduto, ed il mio primo ordine è stato di due bancali solo di questo prodotto.

Mono proteico, senza cereali ma soprattutto la formulazione, 23% di proteina e 13% di grassi, voi direte, ma se è un grai free….. ? Si esatto un senza cereali con un 23% di proteina grezza, ed è proprio qui il bello.

Quello che mi ha colpito è stata proprio la possibilità di coprire il fabbisogno del cane con contenuti  proteici corretti e ben bilanciati, questo si può ottenere soltanto con carni nobili, che hanno quindi un ottimo equilibrio tra gli amminoacidi, creando così una formulazione che a me piace chiamare “di prevenzione”.

Prevenzione, perchè ragionando nel lungo periodo, il corretto equilibrio e apporto di proteine non sovraccarica  gli organi preposti alla digestione, ed il cane ne trarrà grande beneficio in termini non solo fisici ma anche emotivi, sarà sereno e vivace, mantenendo un pelo lucido ed una pelle sana.

Seguendo questo link e scorrendo la pagina al quarto posto troverete le caratteristiche tecniche del Pro care sensible hipoallergic  https://www.powerdog.it/mantenimento/

Quello che non si  riesce a percepire dalla scheda tecnica è sicuramente il profumo e la friabilità, due sensi importanti per chi deve acquistare, ma soprattutto per chi dovrà gustare questo cibo. Sono crocchette pressate a freddo quindi molto friabile, un vantaggio importante per l’apparato digerente, che come detto lavorerà decisamente meno per digerire ed assimilare, ci aiuterà anche a livello di torsione di stomaco visto il più veloce svuotamento gastrico, se lo provi a spezzare si rompe con grande facilità, il profumo è gradevole sia al nostro naso che a quello del cane, e sappiamo che i recettori nasali del cane non sbagliano, quindi è di fondamentale importanza soddisfare questa esigenza. Il suo peso specifico è diverso della classica crocchetta, più pesante quindi nel preparare il pasto nella ciotola noteremo almeno un 25% in meno di cibo, quindi soddisferemo la fame con meno prodotto.

Il risultato dell’assaggio è stato entusiasmante, le risposte ottenute dai cani hanno dato ottimi risultati e questa esperienza ci ha portati ad allargare la scelta dei prodotti per arrivare ad oggi con con 37 referenze tra cane, gatto e curativi. Un obbiettivo importante ottenuto in meno di un anno di lavoro.

Chiaramente la necessità di offrire diverse tipologie ci aiuta oggi a soddisfare ogni palato, adeguando il cibo alle necessità di ogni cane o gatto.

Scritto da Cecchinato Filippo | esperto in nutrizione |

Per PowerDog via Aureliana 44 Montegrotto terme (PD) tel 3204177093 |

Dove acquistare

 

 

18 Dicembre 2020/0 Commenti/da PowerD
https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/07/LOGO-powerdog.png 0 0 PowerD https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/07/LOGO-powerdog.png PowerD2020-12-18 17:28:272020-12-18 19:11:54La storia del primo acquisto
Curiosità

Chi è Prins? Entriamo dietro le quinte…..

Benvenuto nel nostro mondo!

In Prins abbiamo una passione per gli animali. Sviluppare cibo per cani e gatti su misura, di alta qualità e naturale al 100% è la nostra specialità, migliorare il benessere degli animali è la nostra missione. Lo facciamo nel nostro modo esperto, personale, consapevole, sorprendente e unico.

Permetteteci di presentarci.

100% naturale, nessun colore, sapore e aroma artificiali. Azienda familiare olandese. Qualità, conoscenza ed esperienza dal 1963. Non testato sugli animali. Siamo per il benessere degli animali, Innovativo.
Puntiamo a rinnovare e sorprendere

Marchio forte

Prins è un’azienda familiare. Da oltre cinquant’anni, tre generazioni della famiglia Verkade si dedicano al cibo per animali. Prins si sente un po ‘come una famiglia per tutti i nostri dipendenti. Lavorando da tre sedi presso l’Accustraat a Veenendaal, siamo – attraverso la produzione e l’istruzione, la motivazione e l’entusiasmo guidati dall’esperienza, costruendo su un marchio forte e in rapida crescita, che sta anche attirando l’attenzione internazionale.

Qualità

Il nostro segreto? La cultura di Prins, dove tutti hanno lo stesso obiettivo; la qualità al primo posto. Qualità che va oltre le etichette e che ci teniamo a superare, perché non ci accontentiamo facilmente. Forse possiamo cambiare qualcosa o migliorare. I clienti sono critici e dovrebbero esserlo. Apprezziamo le persone consapevoli e impegnate. Vogliamo dare ai consumatori la nostra sincera attenzione creando ottimi prodotti per animali sani e anche in particolare attraverso una buona consulenza professionale.

Ricerca e sviluppo
sta lavorando allo sviluppo di prodotti sia esistenti che nuovi e al miglioramento di materie prime, ricette e imballaggi per mantenere la qualità.

Qualità e laboratorio
Garantisce la qualità dei nostri mangimi. Dalla materia prima al prodotto finale: tutto viene ricercato, controllato e analizzato con attenzione.

Produzione, stoccaggio e logistica
La nostra fabbrica è il luogo in cui si svolge tutta l’azione: i maghi delle crocchette fanno la loro magia! Dalla produzione e dal confezionamento allo stoccaggio, siamo più che disposti a dimostrare come viene fatto.

Personale

Gli animali domestici e i loro proprietari sono sempre al primo posto in Prins. Siamo disponibili ad ascoltare e dialogare con il cliente. Non dal punto di vista del prodotto, ma dal benessere dell’animale. “Nonno” Verkade ha iniziato a farlo negli anni settanta durante i suoi seminari e continuiamo a farlo attraverso il Prins CareTeam, che fa esattamente quello che dice il nome: prendersi cura degli animali domestici e offrire consigli ai loro proprietari. Altri strumenti importanti e innovativi per aiutarci a fare questo sono il nostro centro educativo EduPet Education and Lifestyle for Pets; una piattaforma online e un canale TV unici.

Servicedesk                                                             

si occupa di tutte le richieste del nostro personale sul campo, dei colleghi interni e dei partner.

CareTeam
offre consigli su misura in merito al cibo, all’educazione, alla cura e al comportamento di cani e gatti.

EduPet
organizza corsi professionali per proprietari di animali domestici e professionisti del settore degli animali domestici.

Unico

In Prins seguiamo le nostre strade. Non permettiamo alle circostanze di influenzare il nostro lavoro e invece facciamo sempre affidamento sulle nostre forze. Ovviamente rispondiamo alle tendenze o ai colleghi che intensificano il loro gioco. Ma sempre basato sulle nostre visioni e competenze, e mai in modo ordinario. Preferiamo gestire tutto da soli e nel nostro modo unico. Non perdere mai di vista il benessere degli uomini e degli animali.

Marketing
Gli sviluppatori di idee che, supportati dal proprio team di designer, esperti di marketing (online) e un copywriter, si assicurano che il marchio Prins venga commercializzato nel miglior modo possibile.

Vendite
È qui che si incontrano esportazione, servizio clienti e visite ai partner da parte di account manager per corsi e informazioni sui nostri ultimi prodotti. 

Pulizia e ristorazione
Garantire un’atmosfera accogliente, ottimo cibo, cucine e scrivanie pulite e un frigorifero ben fornito, in modo che i dipendenti e gli ospiti si sentano più che a casa quando visitano Prins.

Flessibile

In Prins, non evitiamo innovazione e cambiamento. Preferiamo guardare oltre i confini, il che è possibile grazie alla nostra flessibilità e ai piccoli team. Consulenti nutrizionali, terapisti comportamentali e insegnanti collaborano senza soluzione di continuità per offrire i migliori consigli e indicazioni possibili. Prins è curioso. Ci teniamo sia all’acquisizione che alla condivisione delle conoscenze e, per farlo, consultiamo specialisti esperti provenienti da tutto il mondo.

Stare forti insieme

Anche in questo giorno ed era digitale, i negozi fisici sono ancora indispensabili. Luoghi in cui possiamo rimanere in contatto con le persone e dove tu come consumatore puoi davvero conoscere un prodotto, dove puoi trovare informazioni, ispirazione e consigli. Ecco perché facciamo del nostro meglio per collegare i mondi online e offline, dove possono essere combinati diversi tipi di servizio. Perché insieme siamo forti.

Stile di vita per animali domestici
Insieme a specialisti nel campo dei contenuti e della comunicazione audiovisiva, questo team è responsabile dell’aspetto e dei contenuti dell’esclusiva piattaforma online degli amanti degli animali.

Amministrazione
Assicura che tutto funzioni senza intoppi e che l’amministrazione finanziaria, dell’ordine e del personale sia curata nei minimi dettagli.

Le tecnologie ICT e Web
sono divertenti, purché funzionino correttamente. Questi “computer” garantiscono che tutto ciò che riguarda le TIC sia sotto controllo, così che tutti possano fare il loro lavoro.

Alimento naturale per cani e gatti

I consumatori stanno diventando sempre più consapevoli di fare scelte sane quando si tratta di cibo e alimentazione dei loro animali domestici. Ecco perché in Prins pensiamo prima di agire. Anche quando qualcosa suona alla grande dal punto di vista del marketing, ci chiediamo se è davvero nell’interesse del benessere dell’animale. Facciamo scelte deliberate e ci concentriamo principalmente sulla salute per il futuro. Sul cibo che può aiutare a ridurre l’obesità, sul menu che, con l’ausilio delle ultime tecniche, può essere adattato in modo ottimale all’individuo e sull’esercizio insieme al tuo animale domestico. Siamo uno stile di vita.

www.powerdog.it

19 Settembre 2020/0 Commenti/da PowerD
https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/07/LOGO-powerdog.png 0 0 PowerD https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/07/LOGO-powerdog.png PowerD2020-09-19 13:33:242020-10-17 14:44:02Chi è Prins? Entriamo dietro le quinte…..
Curiosità

Di cosa ha bisogno il tuo cane o gatto quando fuori fa caldo?

Acqua, ombra e riposo

Durante il caldo è importante che cani e gatti bevano abbastanza acqua, lo sforzo fisico nel pomeriggio è limitato e rimangono il più possibile all’ombra. 

Queste sono tre cose di cui il tuo animale non può fare a meno durante il caldo:

  • Acqua! Porta sempre una bottiglia di acqua (fresca) per il tuo cane nella tua auto. Una bottiglia d’acqua minerale chiusa durerà più a lungo dell’acqua del rubinetto e ti assicurerà sempre un sorso per il tuo amico a quattro zampe.
  • Ombra! Prepara un bel punto ombreggiato allungando un telo o posizionando un ombrellone. Quando c’è il sole si può fare una passeggiata con l’ombrellone. Il tuo cane può quindi camminare con te all’ombra dello schermo.
  • Riposo! Posticipa l’esercizio e il ciclismo con il tuo cane fino a quando il clima non sarà più fresco. Vacci piano. Anche in acqua, perché durante il divertimento con gli spruzzi potresti anche surriscaldarti.

Un posto fantastico per il tuo gatto

I gatti spesso cercano un posto fresco quando diventano troppo caldi. Assicurati che il tuo gatto abbia abbastanza ombra e possa guardare dentro per un posto fresco. Ad esempio, tieni le finestre e le porte chiuse per tenere lontano il calore il più possibile.

Stimola il tuo gatto a bere acqua durante il caldo

I gatti sono originariamente abitanti del deserto e quindi non bevono molto per natura. Per la loro salute è importante che i gatti abbiano abbastanza acqua, soprattutto se mangiano un cibo a pezzi che non contiene così tanto liquido.

Mancia!

Cambia l’acqua del tuo cane o gatto più spesso quando è calda, perché l’acqua fresca ti incoraggia a berlo. Il tuo animale beve male? In tal caso, puoi mettere dell’acqua in più attraverso il suo cibo o metterlo in diversi posti. Più spesso un cane o un gatto incontra una ciotola d’acqua, più spesso berrà!

Proteggi il tuo animale dalle scottature

Il sole splende e soffia dolcemente, le condizioni perfette per bruciare. Come per gli esseri umani, anche le radiazioni UV possono causare danni a cani e gatti. Evita le passeggiate nelle ore più calde!

Fai attenzione!

Asfalto, piastrelle e sabbia possono diventare molto caldi al sole. Spesso non ci accorgiamo che la superficie è (troppo) calda perché indossiamo scarpe, ma il tuo animale deve camminarci sopra con le piante dei piedi. Senti a mani nude quanto può essere caldo. Proteggi i cuscinetti con protezioni. Esistono creme che possono proteggere i cuscinetti sia dal caldo che dal freddo.

Non lasciare mai il tuo animale domestico da solo in macchina!

Hai idea di quanto velocemente la tua auto può riscaldarsi? Molte persone sottovalutano questo pericolo e costa la vita dei cani ogni anno. Non lasciare il tuo cane in macchina, nemmeno per un momento!

7 Agosto 2020/0 Commenti/da PowerD
https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/08/cane-albero.png 600 1000 PowerD https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/07/LOGO-powerdog.png PowerD2020-08-07 18:06:202020-10-17 14:44:29Di cosa ha bisogno il tuo cane o gatto quando fuori fa caldo?
Curiosità

Quali piante da esterno sono velenose per il tuo gatto?

Panoramica: piante velenose per esterni

Ovunque nella natura e nei nostri giardini ci sono fiori e piante. Accogliente come deve essere circondato da tutti i tipi di colori e profumi, alcune piante possono essere pericolose per il tuo gatto. Per evitare di avvelenare il tuo amato amico a quattro zampe, abbiamo raccolto la maggior parte delle piante velenose per esterni per gatti e siamo felici di dirti cosa puoi fare per mitigare il pericolo.

Se una pianta avvelena il tuo gatto, è probabilmente a causa dei frutti o dei semi della pianta. Alcune foglie di piante possono anche causare irritazione alla pelle.

Quali sono le possibilità di avvelenamento da piante all’aperto?

Prima di tutto, è bene sapere che i gatti sono i palati più esigenti. E poiché la maggior parte delle piante velenose ha un sapore amaro, il tuo gatto si arrenderà presto e diventerà troppo poco per un vero avvelenamento. La possibilità che si ammali di piante non è quindi molto alta. Ma poiché l’occasione è presente, facciamo una panoramica.

Fai attenzione ai pesticidi!

Il tuo gatto corre il rischio di essere avvelenato da pesticidi usati nel tuo giardino o in altri.

Quali gatti sono a rischio?

È molto probabile che i giovani gatti siano avvelenati dalle piante, poiché sono molto curiosi. Un gatto randagio può ingerire accidentalmente aghi o semi di alberi velenosi, se vengono lasciati nel mantello e il gatto li mangia durante il lavaggio.

Quali piante sono più tossiche per i gatti?

Di seguito sono elencate le più famose piante da esterno e da giardino che sono velenose per il tuo gatto:
Albicocca
Anemone
Avocado
Panace di Mantegazza
Quercia
Canapa
Ortensia
Gelsomino
Papavero
Giglio
Narciso
Ippocastano
Peonia
Bucaneve
Pomodoro
Tulipano
Balsamina

 

Sintomi di avvelenamento

Il tuo gatto vomita improvvisamente in continuazione o è più letargico del solito? La pelle e le mucose intorno alla bocca e alla gola sono rosse, gonfie o vesciche? Soffre di convulsioni o diarrea? Mancanza di appetito? O dovrebbe vomitare, bere e fare pipì molto o fare pipì di meno? Quindi è possibile che il tuo gatto sia stato avvelenato da una pianta.

Pronto soccorso per avvelenamento

Sospetti che il tuo gatto si sia ammalato delle tue piante, forse qualche giorno dopo essere entrato in contatto con la pianta? Non lasciarla vomitare, ma portala immediatamente dal veterinario e porta con te le piante pertinenti. Ove possibile, ricorda quando il tuo gatto è entrato in contatto con la pianta e quali sintomi si sono verificati immediatamente dopo. In questo modo aiuti il ​​veterinario a trovare il trattamento giusto e prescrivi il farmaco più adatto o l’antidoto più adatto.

Cosa puoi fare per prevenire l’avvelenamento?

All’esterno è ovviamente difficile proteggere il tuo gatto da piante pericolose. Dopotutto, vagano liberamente e arrivano in tutti i tipi di giardini. Puoi provare a ridurre il rischio almeno non posizionando piante velenose nel tuo giardino. E puoi verificare con i vicini quali piante ci sono nel giardino. Se ci sono piante velenose lì, puoi sempre chiedere se puoi sostituirle con piante sicure.

 

25 Luglio 2020/0 Commenti/da PowerD
https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/07/LOGO-powerdog.png 0 0 PowerD https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/07/LOGO-powerdog.png PowerD2020-07-25 19:04:502020-10-17 14:45:00Quali piante da esterno sono velenose per il tuo gatto?
Curiosità

gioca a pallavolo con il tuo cane

Posso insegnare al mio cane a giocare a pallavolo?  Ti mostreremo come giocare a pallavolo con il tuo cane con questo esercizio divertente e stimolante. ! Fare sport insieme al tuo cane non è mai stato così divertente!

Attenzione!  Usa una palla morbida, come una palla gonfiabile, non una vera pallavolo. . Tieni presente, tuttavia, che una palla gonfiabile è molto vulnerabile e può rompersi.

Come insegno al mio cane a giocare a pallavolo?

Step 1: insegna al tuo cane a toccare la palla

 Tenere la palla con entrambe le mani e tenerla sopra il cane.  Tocca la palla con il naso?  Questo è tutto!  Premia immediatamente il tuo cane. La maggior parte dei cani non ha problemi a toccare la palla, ma alcuni cani all’inizio la trovano un po ‘spaventosa. Prenditi il ​​tuo tempo! Toccare la palla va bene? Quindi collegare una parola di segnale ad essa, come la parola ‘tocco’ (o scegliere qualsiasi altra parola).

Step 1: Pallavolo con il tuo cane

Step 2: premere

 Il tuo cane tocca la palla quando usi la parola chiave? Ora aspetta che il tuo cane tocchi la palla un po ‘più saldamente.  Premia il tuo cane se tocca la palla più forte in modo che capisca cosa gli stai chiedendo di fare.  Non tocca la palla più forte?  Quindi aspetta un po ‘e dagli il tempo di capirlo.

Step 2: Pallavolo con il tuo cane

Step 3:  Cattura

 Se il tuo cane riesce a spingere la palla, tieni la palla leggermente più allentata con entrambe le mani sopra il naso del tuo cane e chiedi un altro “tocco”.  Se il push up è abbastanza solido, la palla si allenterà leggermente dalle tue mani, dopodiché puoi “catturarla”.

Step 4:  aumentare la distanza

 Aumenta la distanza con il tuo cane offrendo la palla con le braccia aperte. Il tuo cane ha abbastanza “forza di testa”? . Quindi puoi aumentare ulteriormente la distanza e, invece di offrire la palla dalle tue mani, lanciala lentamente al cane.  In modo che possa spingerlo indietro con il naso e tu puoi prendere di nuovo la palla.

Step 4: Pallavolo con il tuo cane

 La pazienza è la chiave

 Il tuo cane non capisce il trucco? Torna al passaggio 1 o ripeti l’esercizio alcune volte.  Assicurati di non fare passi troppo grandi.  Più calmo e più chiaro sei, migliore e più veloce il tuo cane capisce cosa deve fare.

 Mancia

 Il tuo cane è troppo ansioso verso la palla?  Quindi semplifica l’esercizio tattile coprendo prima la palla il più possibile con entrambe le mani, lasciando solo una piccola area libera di “toccare”.

 Fai attenzione!

 Se il cane si dirige con la bocca aperta, può toccare la palla con i denti. Questo può essere il suo “stile di testa”, ma se questo minaccia di trasformarsi in mordere la palla, quindi fermare il gioco e ricominciare facilmente dall’inizio.

Variazione avvincente

Durante l’allenamento, è importante mantenere il gioco interessante: spingendo la palla un po ‘più forte ogni volta o aumentando ulteriormente la distanza.  Sfida: invece di spingere più forte o oltre, puoi anche insegnare al tuo cane a tenere il naso un po ‘più a lungo contro la palla?

 Dipendenza da palla

 Alcuni cani possono essere “junkees”, perché quando vedono una palla non pensano a nient’altro che: “palla”, “palla”, “palla”.  Per questo motivo il tuo cane può avere un alto livello di stress e questo non gli fa nulla di buono.  Se il tuo cane reagisce molto fortemente alla palla, è meglio non giocare (più) alla palla e lavorare sull’imparare a ignorarla.

Consiglio per la ricompensa

 Puoi lavorare con i biscotti per l’addestramento dei cani come ricompensa o semplicemente usare una parte della crocchetta quotidiana che riceve.  In questo modo puoi giocare a pallavolo quando il tuo cane ha un’intolleranza alimentare. Vuoi usare qualcosa di super gustoso per il tuo cane? Quindi usa la nostra arma segreta: Prins NatureCare !

21 Maggio 2020/0 Commenti/da PowerD
https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/05/werken_met_de_emotieballen-poseren_als_een_prof-1_0.jpg 799 1900 PowerD https://www.powerdog.it/wp-content/uploads/2020/07/LOGO-powerdog.png PowerD2020-05-21 12:24:162020-10-17 14:45:22gioca a pallavolo con il tuo cane

ultimi articoli

  • Come prendersi cura di un cane anziano.
  • Il cane digerisce gli amidi?

Cerca nel sito

Archivio

  • Febbraio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Luglio 2020 (1)
  • Maggio 2020 (1)

Facebook

instagram

No images available at the moment

https://www.instagram.com/_powerdog_/?hl=it

Links

  • Anziano
  • Argento colloidale
  • Blog
  • COLLABORATORI
  • Cucciolo
  • Diete veterinarie
  • Diete veterinarie gatto
  • Dove Acquistare
  • Gatto
  • HOME
  • Login
  • Mantenimento
  • Mini
  • PER SAPERNE DI PIU’
  • premio
  • Registrazione rivenditore
  • Sportivo

Contatti

Powerdog

Via Aureliana 44
35036 Montegrotto Terme
Padova Italy

Tel: +39 320 41 77 093

Orari:
Lun – Mar 9:00-1400
Mer – Ven 9:00-1800
Sabato 9:00-1200

Cerca Prodotto

News Recenti

  • Come prendersi cura di un cane anziano. 12 Febbraio 2021
  • Il cane digerisce gli amidi? 30 Dicembre 2020
  • La storia del primo acquisto 18 Dicembre 2020
  • Prins Pro Care 13 Novembre 2020
  • IL CORRETTO UTILIZZO DELLA CROCCHETTA PRESSATA 23 Ottobre 2020
© Copyright Powerdog 2020 | P. Iva 04650000286 | Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continua a utilizzare questo sito cliccando su "Accetta" permettendo il loro utilizzo.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica

Password dimenticata?