Articoli dedicati all’alimentazione del cane o del gatto

In un mondo dove sempre più persone abbracciano uno stile di vita vegetariano o vegano, l’interesse per il cibo vegetariano per cani è in costante crescita. Ma cosa comporta questa scelta? E, soprattutto, è davvero sana per i nostri amici a quattro zampe?

I proprietari di cani esprimono sempre più il desiderio di nutrire i loro animali con una dieta vegetariana per cani, spesso per contribuire alla sostenibilità ambientale o al benessere animale. Noi di Prins ascoltiamo attentamente le esigenze dei nostri clienti, senza mai perdere di vista la salute del cane! Per questo, con grande cura, abbiamo creato un alimento vegetariano per cani che non è solo gustoso, ma anche completo e salutare.

Prins ProCare Veggie è una crocchetta vegetariana completa formulata per cani adulti, a base di proteine del riso.


Un Cane Può Mangiare Cibo Vegetariano? Sì, Sono Onnivori!

Spesso si pensa che i cani debbano mangiare carne. La realtà è che i cani sono considerati onnivori, il che significa che possono nutrirsi sia di alimenti di origine animale che vegetale. La ricerca scientifica ha dimostrato che i cani sono in grado di assimilare i nutrienti essenziali sia da fonti animali che vegetali. Di conseguenza, i cani possono assolutamente seguire una dieta vegetariana completa e bilanciata.


Perché Scegliere una Dieta Vegetariana per il Tuo Cane?

Ci sono diverse ragioni valide per considerare Prins ProCare Veggie come alimentazione per il tuo cane:

1. Tutti i Nutrienti Essenziali Sono Inclusi

Prins ProCare Veggie è un alimento completo, formulato per contenere tutto ciò di cui un cane ha bisogno per una vita sana. Non è fondamentale che un cane mangi carne; ciò che conta davvero è che riceva tutti i nutrienti necessari. Questi nutrienti possono derivare dalla carne, ma altrettanto efficacemente da ingredienti vegetali selezionati.

La Scelta degli Ingredienti Giusti è Cruciale

Quando si crea una dieta vegetariana, la selezione degli ingredienti è fondamentale. Ecco perché Prins utilizza le proteine del riso. Le proprietà e il profilo aminoacidico delle proteine del riso si adattano perfettamente alle esigenze nutrizionali di un cane. Inoltre, scegliamo l’olio di alghe anziché altri tipi di olio per garantire che il tuo cane riceva gli acidi grassi omega-3 più adatti, essenziali per la salute della pelle, del pelo e delle articolazioni.

2. Una Soluzione per le Sensibilità Alimentari

Il tuo cane è particolarmente sensibile o allergico a molti alimenti? Hai provato di tutto per prevenire prurito, irritazioni cutanee e problemi gastrointestinali come la diarrea, senza successo? Prins ProCare Veggie potrebbe essere la soluzione! Non contiene proteine animali comuni che spesso scatenano reazioni allergiche nei cani. Per approfondire, puoi puoi contattarci saremo lieti di fornire tutte le informazioni alla nostra mail info@powerdog.it o in w.app al numero 320 4177093

3. Non Solo una Tendenza, ma una Scelta Consapevole

Il cibo vegetariano per cani non è affatto una moda passeggera. In alcune culture, come in India, sia le persone che i cani seguono diete vegetariane da molto tempo. La formulazione di un pasto vegetariano per cani è frutto di attenta ricerca e considerazione.

4. Maggior Rispetto per gli Animali e l’Ambiente

Migliorare il benessere degli animali è un obiettivo chiave per Prins.  siamo sempre lieti di fare un passo in più verso una maggiore sostenibilità, quando possibile!

Non utilizzando carne in Prins ProCare Veggie, contribuiamo a salvare molte vite animali. Inoltre, poiché l’allevamento intensivo ha un impatto ambientale significativo, la scelta di un alimento vegetariano influisce positivamente anche sul nostro pianeta.


Vegetariano o Vegano? La Specificità di ProCare Veggie

Prins ProCare Veggie è un alimento vegetariano, il che significa che non contiene carne, pesce, pollame o ingredienti derivati da insetti. È importante notare che non è completamente vegano. Questo perché la vitamina D contenuta in ProCare Veggie deriva dalla lanolina, un grasso presente nella lana di pecora. Le pecore non vengono macellate per ottenere la lanolina, ma solo tosate. Tuttavia, in un alimento vegano non verrebbero utilizzati ingredienti di origine animale di alcun tipo.


I Benefici di Prins ProCare Veggie in Sintesi

Scegliendo Prins ProCare Veggie per il tuo cane, contribuisci attivamente a ridurre l’impronta ecologica del nostro pianeta, oltre a garantirgli un’alimentazione di qualità:

  • Ipoallergenico: La proteina del riso aiuta a ridurre il rischio di reazioni di sensibilità alimentari.
  • Di Origine Vegetale: La proteina del riso è una fonte proteica ricca e completa, contenente tutti gli amminoacidi essenziali.
  • Vegetariano e Completo: Questo alimento fornisce tutti i nutrienti indispensabili per la salute dei cani adulti.
  • Gusto Irresistibile: Sviluppato con cura per assicurare che i cani apprezzino ogni singolo boccone.

Come Passare a ProCare Veggie

Quando si introduce un nuovo alimento, è sempre consigliabile farlo gradualmente. Mescola quantità crescenti di Prins ProCare Veggie con il vecchio alimento del tuo cane nell’arco di circa sette giorni, fino al completamento della transizione. È normale che occasionalmente le feci possano subire lievi cambiamenti durante questo periodo, ma non è motivo di preoccupazione.
Consulta il nostro catalogo w.app

NE ECCESSI NE CARENZE

Una dieta completa e di alta qualità che soddisfi tutte le esigenze nutrizionali è essenziale per la crescita e lo sviluppo ottimali di un gattino.

Siamo felici di darti 10 consigli sull’alimentazione per aiutare il tuo gattino a crescere forte e sano:

  1. I gatti in natura hanno l’abitudine di mangiare piccole porzioni di più tipi di cibo al giorno. Un gattino deve consumare almeno tre o quattro pasti al giorno.
  2. Esistono due modi per dare cibo secco al tuo gattino: alimentazione illimitata o pasti multipli al giorno. Il metodo che offre al tuo gattino accesso illimitato al cibo è un ottimo modo di nutrire per molti gattini. Tuttavia, ci sono anche gattini che mangiano troppo velocemente con questo metodo di alimentazione. Questo è il caso dei gattini che hanno dovuto “combattere” per avere abbastanza cibo dalla madre durante la loro crescita. Il vantaggio del metodo di alimentazione in cui vengono somministrati più pasti al giorno è che il gattino non può mangiare troppo velocemente. Inoltre, questo metodo ti consente di avere più momenti di contatto con il tuo gattino, il che può rafforzare il tuo legame.
  3. Non nutrire troppo, ma nemmeno troppo poco! È meglio non dare ai gattini cibo extra sotto forma di snack con avanzi. Un’alimentazione extra può portare all’obesità o a disturbi del sistema digestivo. Non solo un eccesso di cibo, ma anche una sottoalimentazione può avere effetti negativi per un gattino.
  4. Non dare il latte al tuo gattino. Il latte contiene un alto livello di lattosio (zucchero del latte) e può causare problemi digestivi, come la diarrea. Assicurati che il tuo gattino abbia sempre accesso ad acqua fresca da bere. È meglio offrire l’acqua da bere a temperatura ambiente, l’acqua troppo fredda può danneggiare lo stomaco.
  5. I consigli sulla confezione sono solo indicativi. Osserva attentamente il tuo gattino!
  6. Dai al tuo gattino un alimento speciale per gattini fino a dodici mesi. Non è consigliabile dare al tuo gattino di quell’età cibo per gatti maturi.
  7. Sulla confezione degli alimenti è riportata la quantità giornaliera consigliata di cibo. Questa è semplicemente una linea guida. Tieni d’occhio lo sviluppo dell’animale e valuta la giusta quantità di cibo in base alle esigenze del tuo gattino.
  8. Un gattino non deve assolutamente mai digiunare. È molto importante assicurarsi che il gattino mangi bene e in modo soddisfacente, ma non eccessivamente. Il pericolo del digiuno per i gatti è che può causare ingrasso del fegato, una brutta condizione molto difficile da curare.
  9. I gatti naturalmente non bevono molto. Un sufficiente assorbimento di liquidi aiuta a mantenere il tratto urinario sano. Viziate il vostro gattino in modo responsabile e sano dandogli cibo umido, ad esempio uno dei pasti a base di carne Prins NatureCare Questi alimenti contengono circa il 60-80% di umidità.
  10. Concedere solo spuntini sani con moderazione, preferibilmente senza eccessivi additivi (coloranti) e con un valore aggiunto. Responsabile e delizioso!

Hai bisogno di un consiglio?

Contattaci